
“Oltre alla tragedia umana ed abitativa, l’alluvione ci ha lasciato in eredità il dramma delle auto intrappolate nel fango e nell’acqua, divenute irrecuperabili.

“La Corte dei conti conferma le preoccupazioni che, come Lega, stiamo da tempo denunciando sulla tenuta dei conti della Regione Emilia-Romagna: le spese della Sanità non sono coerenti col fabbisogno e questo mette a rischio la tenuta dei conti …

È tanto semplice quanto strategico l’interrogativo posto martedì mattina in aula dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, al sottosegretario Davide Baruffi.

“Facciamo chiarezza su alcuni aspetti sollevati dal neo comitato Vittime del Fango in merito alla gestione dell’emergenza e a quella del territorio.

La notte del 16 maggio, uno dei primi edifici ad essere travolto dalla furia dell’acqua è stato, per assurdo, il centro unificato provinciale di Protezione Civile, in via Cadore 75 a Forlì.

“Cominciamo col dire che a Cesena non è stato fatto alcun consiglio comunale straordinario sull’alluvione, a Ravenna se ne è convocato uno con il sindaco assente e in Regione l’assemblea legislativa ha trattato il tema dell’alluvione una sola volta …

Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, sottoscrive la proposta, avanzata dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, di convocare gli Stati Generali dell’alluvione e cita l’ultimo rapporto di Lega Ambiente sul consumo di suolo: “Forlì modello da seguire …

Troppo traffico e troppo rumore. È questa l’estrema sintesi della vertenza che si sta consumando in questi giorni sul territorio di Bologna e che vede da una parte Palazzo D’accursio e un comitato di residenti “contro” Enac ed Enav e …

Un progetto di legge che chiede l’istituzione di zone economiche speciali denominate Z.A.M.A. (Zona Area-Montana Autonoma), con l’obiettivo di creare condizioni favorevoli in termini fiscali e finanziari per combattere lo spopolamento, favorire l’occupazione e lo sviluppo economico nei comuni …

“La Regione tuteli i cittadini che, facendo legittimo affidamento sulla scadenza del bando al 31 dicembre 2023 e soprattutto sulle parole dell’assessore regionale all’Ambiente, Irene Priolo, che a più riprese aveva promesso il rifinanziamento anche nel 2024 del medesimo, …
SOCIAL NETWORKS