
Forlì, 6 febbraio 2025 “Ci vuole molta prudenza quando si parla di partecipazione della Regione Emilia Romagna nella società di gestione dell’aeroporto Luigi Ridolfi. L’esperienza ci insegna che il fallimento è dietro l’angolo.” Il consigliere comunale di Fdi, Massimiliano Pompignoli, …

Forlì, 28 gennaio. Il consigliere comunale Massimiliano Pompignoli esprime grande soddisfazione per l’approvazione in consiglio comunale dell’adesione del Comune di Forlì alla Fondazione Mercury, che darà vita a un polo aerospaziale di alta tecnologia a Forlì e segnerà un passo …

Forlì, 18 dicembre “Al momento non c`è nulla di concreto” per il Piano aeroportuale della Regione Emilia-Romagna. Il consigliere comunale a Forlì di Fratelli d`Italia, Massimiliano Pompignoli, interviene sulla situazione difficile del Ridolfi, dopo l`incontro dei giorni scorsi tra Provincia, …

Forlì, 25 novembre “Forlì è pronta a confrontarsi con le altre realtà regionali sul futuro della rete aeroportuale. L’aeroporto Luigi Ridolfi è una risorsa strategica per l’intera Romagna, e il nostro territorio merita di vedere riconosciuta la centralità del proprio …

Bologna, 26 luglio – Dopo aver definito il Marconi “un carro bestiame con persone sedute per terra a tutte le ore del giorno e della notte”, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, non ha esitato a chiedere un cambio di …

27 maggio 2024 Forlì ha le carte in regola per diventare “l’hub aerospaziale dell’intera Emilia-Romagna”, ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla.

6 maggio 2024 Sicurezza, riqualificazione del mercato immobiliare e residenziale del centro storico, area vasta ma anche turismo e infrastrutture sono stati i temi principali che il candidato della Lega, Massimiliano Pompignoli, ha affrontato nei giorni scorsi con i …

14 marzo 2024 “Le dichiarazioni del signor Rinaldini su alluvione e scuola denotano una totale mancanza di conoscenza della “cosa pubblica” e una strumentalizzazione senza scrupoli della più grande tragedia che ha investito la Romagna dal dopoguerra.

“Astenersi vuol dire sollevare contestazioni, dubbi e perplessità rinunciando, di fatto, ad esprimere il proprio voto.

“È davvero curioso che il partito democratico abbia organizzato un’iniziativa di questo tipo, incentrata sulle prospettive e la valorizzazione del nostro campus universitario.
SOCIAL NETWORKS