
Con un’interrogazione a carattere di urgenza il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, sollecita la Giunta e l’Ass.re di competenza per sapere “se, in queste condizioni di disagio e di messa a repentaglio della salute dei piccoli alunni e di …

Il consigliere leghista invita a risolvere i problemi per le imprese dell’area romagnola. Depositata una risoluzione con carattere di urgenza per sollecitare “lo sblocco dei fondi ministeriali”.

“Non entro nel merito delle attività di ricerca e di studio della Fondazione per le Scienze religiose Giovanni XXIII, né tantomeno mi permetto di giudicarne il valore e la rilevanza sotto il profilo accademico” – dichiara in una nota il …

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata che non dovrebbe esistere in calendario. Una ricorrenza che non dovremmo mai celebrare perché non dovrebbero mai verificarsi situazioni di violenza domestica, atti di …

“Dare la possibilità ai cacciatori emiliano romagnoli di andare a caccia nell’Atc dove si è iscritti e consentire il superamento dei limiti comunali”.

“Ancora una volta l’Emilia-Romagna si ritrova doppiamente penalizzata a causa della schizofrenia di norme in vigore dopo lo slittamento in fascia arancione.”

Oggetto: Richiesta di revoca ordinanza regionale Num.216 del 12/11/2020

“Ringrazio di cuore il nostro Ass.re Giuseppe Petetta e tutta l’unità ambiente del Comune di Forlì per la scrupolosità che hanno riservato nell’attuazione del progetto di smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi presenti nel sito di Ecotecnica.
A partire dal 15 novembre L’ordinanza del 13 novembre del Ministro della Salute ha inserito l’Emilia-Romagna tra le regioni con scenario di rischio elevato (zona arancione), a partire dal 15 novembre. L’ordinanza n. 216 del 12 novembre del presidente …

“Una decisione, quella del Governo, che penalizza enormemente la nostra Regione e che stona con l’ordinanza di ieri del Presidente Bonaccini che, seppur con alcune limitazioni, lasciava l’Emilia Romagna in zona gialla.”
SOCIAL NETWORKS