
Dalla battaglia per la libertà dei clandestini al mantra dell’ecologismo il passo è breve. Carola Rackete, la capitana della Sea Watch 3 che trasportava immigrati irregolari, diventata beniamina della sinistra radical chic dopo aver speronato una motovedetta della Guardia di …

“O si modifica il metodo di riparto dei contributi consortili di Amr, oppure si garantiscono risorse continuative e sufficienti a favore dei Comuni montani per la copertura dei servizi del trasporto pubblico locale”.

“3482 nuovi alberi in sei mesi non sono un risultato modesto, ma un investimento straordinario e un’opera di riqualificazione e rigenerazione urbana assolutamente inedita per il Comune di Forlì.

“Le risorse regionali fin qui stanziate per il turismo invernale del territorio delle Balze e di Verghereto sono assolutamente insufficienti ai fini di una sua ripresa e sostenibilità stagionale”.

Covid; chiediamo la sospensione del bollo auto in scadenza a novembre, dicembre 2020 e gennaio 2021.
“La Regione Emilia-Romagna” – spiega il consigliere Pompignoli – “ha la possibilità di agire direttamente sulla tassa automobilistica posticipandone il pagamento, senza alcun aggravio di costi, per venire incontro alle difficoltà dei contribuenti che in questi mesi, per effetto dell’epidemia, …

È stata approvata questa mattina in commissione territorio ambiente e mobilità la risoluzione a firma del consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli e del collega del Pd, Massimo Bulbi, che impegna la Giunta regionale a “sollecitare il Governo e in …

“Possiamo davvero pensare che in Romagna coesistano due aeroporti? La risposta è sì, se ognuno di essi agisce nel pieno rispetto delle regole e del principio di libera concorrenza.”

Sono 80 gli autobus privati attualmente a disposizione in Emilia Romagna per sopperire all’emergenza del trasporto pubblico scolastico.

“Una scelta sciagurata quella del Governo Conte che anche con l’ultimo Dpcm colpisce tutti perché qualcuno fa il furbetto”.

La prima notte di coprifuoco, a Napoli, si è trasformata in un campo di battaglia. Per le strade è montata la protesta contro De Luca e il centro storico è stato preso d’assalto da centinaia di disobbedienti.
SOCIAL NETWORKS